Piet Mondrian nel 1899 Piet Mondrian nel suo studio nel 1909 Piet Mondrian nel 1912 Piet Mondrian nel 1922 Lo studio di Mondrian a Parigi nel 1926 Lo studio di Mondrian a Parigi nel 1926 Piet Mondrian con amici fra i quali Michel Seuphor Mondrian in visita alla Ville Savoy di Le Corbusier L'artista con Willy Baumeister ed altri amici Mondrian con il suo grammofono Mondrian nel suo studio a Parigi Piet MOndrian nel suo studio di New York City Mondrian mentre lavora a Broadway Boogie Woogie Il tavolo di Mondrian nello studio a 15 East 59th Street NYC Mondrian nel 1943 Un angolo dello studio di Mondrian a New York City

 

Luoghi dove Mondrian ha vissuto e lavorato da giovane

L'artista verso la fine del 1890

Il pittore fotografato nel suo atelier nel 1909

1892

1922

Lo studio a 26 Rue du Départ a Parigi nel 1926

Un altro scorcio dello studio a Parigi

Mondrian con alcuni colleghi ed amici

Mondrian in visita alla Ville Savoy di Le Corbusier

L'artista con Willy Baumeister ed altri amici

L'artista con il suo grammofono

Mondrian nel suo studio a Parigi

Il pittore al lavoro nel suo studio di New York City

Mondrian mentre lavora a Broadway Boogie Woogie ultima opera portata a termine

Il tavolo nello studio a 15 East 59th Street NYC

Piet Mondrian nel 1943

Un angolo dello studio a New York City

Un altro scorcio dell'atelier con il Victory Boogie Woogie lasciato incompiuto dopo la morte il 1 Febbraio del 1944

 

 

 

 

 

 

home page

Piet Coornelijs Mondriaan nasce ad Amersfoort il 7 Marzo del 1872, secondo di quattro figli. Il padre è insegnante e poi direttore di una scuola calvinista.

Dopo gli studi primari, il giovane Mondrian prende due diplomi per l’insegnamento del disegno e della prospettiva nelle scuole secondarie e frequenta l’Accademia Reale delle Belle Arti mentre espone occasionalmente le sue prime opere (nature morte). Nel 1892 Mondrian si trasferisce ad Amsterdam dove frequenta la Rijksacademie.

L‘artista si mantiene eseguendo copie, illustrando testi accademici e vendendo qualche sua opera. Nel 1909 Mondrian si unisce ad una società di artisti partecipando a varie mostre. Per due volte la commissione esaminatrice non lo ammette al Prix de Rome.

 

 

Mondrian conosce Albert Van Der Briel con cui sviluppa una solida amicizia discutendo di questioni filosofiche e spirituali.

Partecipa a varie esposizioni fra cui la quadriennale organizzata presso lo Stedeljik Museum.

Nel 1910 trascorre un periodo a Domburg dove si concentra su alcuni temi ricorrenti (le dune, il mare, un faro, un campanile di chiesa) che saranno il punto di partenza del processo di evoluzione verso l’opera astratta.

 

Nel gennaio del 1912 Mondrian si trasferisce a Parigi dove espone a varie edizioni del Salon des Indépendants.
Inizia la sua fase cubista. Espone ad Amsterdam le prime tele cubiste vendendone alcune.

Espone a Berlino ed a Zurigo mentre prosegue negli sviluppi della fase cubista.
Scrive i primi brevi saggi sull’arte. Nel 1914 tiene la sua prima mostra personale a L’Aia.

Allo scoppio della prima guerra mondiale, Mondrian si trova in Olanda dove resterà per i successivi quattro anni.
L’artista si aiuta economicamente eseguendo copie. Conosce Theo Van Doesburg e Bart Van der Leck; con il primo intratterrà intensi e talvolta contrastati rapporti intellettuali; dal secondo dirà d’aver ricevuto proficui stimoli per gli sviluppi del sua opera pittorica. Nel 1917 la rivista De Stjil inizia a pubblicare i suoi scritti sull’arte.

 

Nel Febbraio del 1921 la Galerie de l’Effort Moderne pubblica in francese il saggio di Mondrian «Le Néo-Plasticisme: Principe Général de l’Equivalence Plastique.» L’artista consegna nove opere in conto vendita alla stessa galleria che, dopo avergli versato un acconto, lo chiede indietro per mancate vendite. Mondrian è avvilito. Un amico lo aiuta facendogli commissionare dei dipinti di fiori che gli consentono di guadagnare qualche cosa e continuare nel suo vero lavoro.

Nel mese di Marzo del 1922 si tiene la seconda mostra personale di Mondrian. L’esposizione si svolge a cura del Hollandsche Kustenaarskring presso lo Stedelijk Museum di Amsterdam.
Per aiutarsi economicamente Mondrian continua a dipingere fiori su commissione.

 

Nel 1924 scrive il saggio «Abbasso l’Armonia Tradizionale».
Nel 1925 conosce Enrico Prampolini con cui intratterrà rapporti amichevoli.

Scritti di Mondrian vengono pubblicati nella serie Bauhausbücher.
Partecipa con due dipinti alla Internationale Kunstausstellung a Vienna.

Vende alcune opere in Germania che gli consentono un periodo di tranquillità economica.

Conosce Michel Seuphor, artista, poeta e critico d’arte con cui avrà una lunga e proficua amicizia. Seuphor scriverà la prima biografia di Mondrian.

 

Mondrian amava molto la musica ed in particolare la musica Jazz sulla quale scrisse anche un breve saggio.
L‘artista si appassiona alla danza di Josephine Baker ed al ballo del Charleston. Quando sente che quest’ultimo potrebbe essere vietato in Olanda, dichiara che non avrebbe più messo piede nel suo paese d‘origine.
Quando le sue composizioni si arricchiscono di accenti colorati, egli dirà che "si, ora hanno più boogie woogie“. Non bisogna tuttavia credere che la musica abbia influito più di tanto nell‘elaborazione dei suoi dipinti.

Verso la fine del 1934 Mondrian conosce un giovane artista americano, Harry Holtzman, giunto a Parigi per conoscere il maestro olandese del quale aveva visto delle opere a New York. I due diventeranno amici e Holtzman svolgerà un ruolo importante durante gli ultimi anni di vita di Mondrian.

 

Nel mese di Giugno del 1935 Mondrian riceve la visita del direttore del MoMA di New York che sta preparando una mostra sul Cubismo e l’Arte Astratta e comprenderà nove sue opere. La mostra viaggerà per tutto il 1937 in altre città americane.

Kathrine Dreier acquista alcune opere che vengono inviate a New York.
Il mercante d’arte americano Sidney Janis fa visita a Mondrian ed acquista un’opera.
L’anno successivo un collezionista americano acquista una tela di Mondrian per il suo ufficio di New York.

Nel mese di Aprile del 1933 i nazisti chiudono la Bauhaus ed il regime inizia a licenziare da pubblici incarichi gli artisti.
Nel 1936 il mercante d’arte americano F. Valentine Dudensing diventa il rappresentante commerciale per Mondrian e vende due opere.
Nel 1937 espone 18 tele alla mostra Konstruktivisten presso la Kunsthalle di Basilea.

 

Si apre a Monaco la mostra Entartete Kunst organizzata dal regime nazista dove Mondrian (erroneamente creduto tedesco) viene rappresentato con due dipinti che sono stati poi distrutti.

Mondrian espone due nuovi dipinti ad una mostra organizzata a Parigi da Christian Zervos in difesa dell’arte d’avanguardia. Espone una tela ad una mostra a Copenhagen ed un’altra al Detroit Institute of Arts. Il critico giapponese Sabura Hasegawa scrive sull’opera di Mondrian. Nell’Aprile del 1938 espone quattro dipinti allo Stedelijk Museum di Amsterdam.

Preoccupato dagli eventi bellici, Mondrian si trasferisce a Londra nel Settembre del 1938 dove alcuni amici lo aiutano a sistemarsi.
Riprende a lavorare. Harry Holtzman comincia ad inviargli un assegno mensile. Mondrian vuole inviargli una grande tela. L’occupazione tedesca dell’Olanda e la caduta di Parigi nel 1940 suscitano grande impressione in Mondrian che non riesce a lavorare.


 

Con l’aiuto di Holtzman Mondrian ottiene un visto per gli Stati Uniti che raggiungerà via nave da Liverpool il 3 Ottobre del 1940. Holtzmann affitta per l'amico uno studio e lo arreda a sue spese anche con un grammofono. Mondrian entra in contatto con la cerchia di artisti d'avanguardia fra i quali ve ne sono altri che come lui sono fuggiti dall'Europa in fiamme.

Dopo un periodo di lavoro molto fecondo, all'età di 72 anni, Mondrian muore di polmonite il 1 Febbraio 1944.

Nei quattro anni trascorsi a New York City, Mondrian conclude un processo di evoluzione della sua opera iniziato cinquanta anni prima nei Paesi Bassi e proseguito poi in gran parte a Parigi. Molte biografie mettono l'accento sul nuovo ambiente americano per spiegare le sue ultime opere chiamando in causa le luci di Broadway, la musica Boogie Woogie, la griglia stradale ortogonale di Manhattan. Io credo invece che tutto fosse già in nuce fin dagli inizi e questo cercherò di mostrare nella spiegazione che segue questa pagina.

 

Per un più esaustivo ed avvincente resoconto sulla vita del maestro olandese consiglio la lettura della prima biografia scritta dal suo amico Michel Seuphor.

A compendio delle notizie fornite da Seuphor consiglio la consultazione del Catalogo Ragionato redatto da Joost M. Joosten e Robert Welsh.

 

 

home page

ingrandisci Piet Mondrian nel suo studio nel 1909 Lo studio di Mondrian a Parigi nel 1926 Piet Mondrian con amici fra i quali Michel Seuphor L'artista con Willy Baumeister ed altri amici Mondrian in visita alla Ville Savoy di Le Corbusier Mondrian con il suo grammofono Un angolo dello studio di Mondrian a New York City Mondrian mentre lavora a Broadway Boogie Woogie Piet MOndrian nel suo studio di New York City Mondrian nel 1943 Piet Mondrian nel 1899 Piet Mondrian nel 1912 Piet Mondrian nel 1922 Lo studio di Mondrian a Parigi nel 1926 Il tavolo di Mondrian nello studio a 15 East 59th Street NYC ingrandisci Mondrian nel suo studio a Parigi